Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Psicologia
Corso di laurea magistrale in Scienze del corpo e della mente
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Insegnamenti
Docenti
Avvisi
Documenti
Registrazione agli insegnamenti
Materiale didattico
Storico degli insegnamenti
Proposte tesi
Verbali
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Docenti tutor
Commissioni e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Certificazioni&accreditamento
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Piani di Studio
Insegnamenti
Laboratori per la didattica
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse e premi di studio
Tirocini
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Corsi di aggiornamento universitario
Software per lo studio
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Docenti tutor
Commissioni e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Certificazioni&accreditamento
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Piani di Studio
Insegnamenti
Laboratori per la didattica
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule, laboratori e biblioteche
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse e premi di studio
Tirocini
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Corsi di aggiornamento universitario
Software per lo studio
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement e stage
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento 12dc
Psicologia dell'apprendimento e disturbi dell'apprendimento
(PSI0267)
Docente:
Carla Tinti
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Scienze del corpo e della mente
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Lezioni
disgrafia
Link
ADHD
Slide
aspetti emotivo motivazionali
calcolo
dislessia
disortografia
obiettivi
Soft skill
wisc IV
Testi
esiti esonero
AA 2023/2024
Slide
Introduzione e dislessia
Testi
ESITI ESONERO
AA 2022/2023
Altri files
esiti esonero
AA 2021/2022
Altri files
esiti esonero
Slide
comprensioone
esercitazione wisc
introduzione
motivazione
AA 2020/2021
Link
Disturbi nella risoluzione dei problemi
Lezione 2 parte a
Lezione 2 parte b
Lezione 3_Valutazione dislessia
Lezione 4_scrittura e disturbi di scrittura (a)
Lezione 4_scrittura e disturbi di scrittura (b)
lezione introduttiva parte a
lezione introduttiva parte b
Slide
Lezione 2 lettura e disturbi della lettura (a)
Lezione 2 lettura e disturbi della lettura (b)
Lezione 3 valutazione disturbi della lettura
Lezione 4 scrittura e disturbi della scrittura (a)
Lezione C11_ADHD
Lezione C12_aspetti emotivo-motivazionali
Lezione C13_Il lavoro clinico nei servizi
Lezione C6_Disturbi comprensione testo
Lezione C7_Disturbi ragionamento matematico e soluzione dei problemi
Lezione C8_Disturbi specifici del linguaggio
Lezione C9_Disturbo non verbale
Lezione1_introduttiva
AA 2019/2020
Articoli
Atypical trajectories of number development: a neuroconstructivist perspective
Challenging the use of adult neuropsychological models for explaining neurodevelopmental disorders: Developed versus developing brains
When modularization fails to occur: A developmental perspective Dean D'Souza a & Annette Karmiloff-Smith
Esercitazioni
Risultati Esonero
Slide
Calcolo
Defizione DSA- Lezione 1
Lettura - lezione 2
Lezione 3 scrittura
Lezione ADHD
Test per valutazione calcolo
AA 2018/2019
Altri files
Esiti prova itinere
Articoli
AKS_Cogn_Neuropsy
Esercitazioni
esercitazione AC-MT
Slide
calcolo
cognizione-motivazione-metacognizione
Introduzione e principali normative
lettura e approccio neurocostruttivista
scrittura
Seminario Trapani
WISC IV
AA 2017/2018
Articoli
AKS_Cogn_Neuropsy
AKS_QJEP
AKS_Trends_in_CS
legge170
Slide
DSA adulti
introduzione disturbi dell'apprendimento
programma
seminario Pacilli
Home
Stampa
Location: https://www.scienzecorpomente.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!