Oggetto:
Oggetto:

Tecniche computazionali per la psicologia

Oggetto:

Computational techniques for psychology

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
PSI1373
Docente
Tommaso Brischetto Costa (Titolare)
Corso di studio
Scienze del corpo e della mente
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Laboratorio
Crediti/Valenza
2
SSD attività didattica
M-PSI/01 - psicologia generale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
esame scritto (verbalizzante)
Tipologia unità didattica
modulo
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

  • Acquisire conoscenze avanzate su sulle tecniche di calcolo tdelle scienze e neuroscienze cognitive
  • Acquisire capacità di applicare criticamente le diverse soluzioni apprese sia in ambito clinico che di ricerca

 

  • Acquire advanced knowledge of computational techniques in cognitive science and neuroscience
  • Acquire the ability to critically apply the different solutions learnt in both clinical and research settings

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Comprensione dei principi base sottendenti lle tecniche numeriche
  • Capacità di analisi autonoma e formulazione di soluzioni numeriche sulle tematiche trattate
  • Abilità nel costruire in modo chiaro e articolato una algoritmo per la ricerca

 

  • Understanding of the basic principles underlying numerical techniques
  • Ability to autonomously analyse and formulate numerical solutions to the topics covered
  • Ability to construct an algorithm for research in a clear and articulate manner
Oggetto:

Programma

-Che cosa è il calcolo numerico

- i problemi degli algoritmi numerici

- esempi di calcolo numerico nelle neuroscienze

- tecniche numeriche bayesiane

-What is numerical calculation

- the problems of numerical algorithms

- examples of numerical calculation in neuroscience

- Bayesian numerical techniques
 
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni si svolgeranno in aula con esercitazioni sui vari algoritmi discussi

 

The lessons will take place in the classroom with exercises on the various algorithms discussed
 
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

risoluzione di un calcolo numerico con il linguaggio di programmazione preferito tra quelli appresi durante il laboratorio

resolution of a numerical calculation with the favorite programming language among those learned during the laboratory
 
Oggetto:

Attività di supporto

Su appuntamento via e-mail: tommaso.costa@unito.it

By appointment via email: tommaso.costa@unito.it
 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Altro
Titolo:  
Numerical recipes
Descrizione:  
libro on line di tecniche numeriche
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Altro
Titolo:  
appunti
Descrizione:  
appunti che forniro' lezione
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/10/2024 13:58

Location: https://www.scienzecorpomente.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!