- Oggetto:
- Oggetto:
Psicologia evoluzionistica
- Oggetto:
Evolutionary Psychology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- PSI1228
- Docente
- Mauro Adenzato (Titolare)
- Corso di studio
- Scienze del corpo e della mente
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Opzionale
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD attività didattica
- M-PSI/01 - psicologia generale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- esame orale (verbalizzante)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha i seguenti obiettivi formativi:
a) Fornire conoscenze aggiornate sulle principali aree di indagine trattate a lezione
b) Favorire la capacità di utilizzare riflessioni autonome sui temi trattati
c) Saper dimostrare, da parte delle studentesse e degli studenti, una comprensione critica delle conoscenze acquisite
The course aims the following objectives:
a) To provide updated knowledge on the main research areas discussed during the course
b) To promote students' ability to use autonomous thinking
c) To demonstrate a critical comprehension, on the part of the student, of the acquired knowledge
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Acquisizione della capacità di articolare in maniera critica un ragionamento di matrice evoluzionistica.
Acquisition of the ability to critically formulate evolutionary considerations.
- Oggetto:
Programma
Adottando una prospettiva evoluzionistica, il corso approfondisce le principali tematiche relative alle basi cognitive e neurali dell'interazione sociale, fornendo una panoramica aggiornata sullo stato dell'arte e sulle principali linee di ricerca.
Adopting an evolutionary perspective, the course examines the main topics concerning the cognitive and neural bases of social interaction. It will be proposed an updated overview of the state of the art and of the main research lines.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento prevede un totale di 32 ore di lezioni frontali erogate in presenza.
Le lezioni si terranno nell'aula L di Palazzo Venturi con il seguente calendario:
lunedì 10 febbraio 09.00-12.00
mercoledì 12 febbraio 09.00-12.00
lunedì 17 febbraio 09.00-12.00
mercoledì 19 febbraio 09.00-12.00
lunedì 24 febbraio 09.00-12.00
mercoledì 26 febbraio 09.00-12.00
lunedì 3 marzo 09.00-12.00
mercoledì 5 marzo 09.00-12.00
lunedì 24 marzo 09.00-13.00 (presentazioni di fine corso)
mercoledì 26 marzo 09.00-13.00 (presentazioni di fine corso)
mercoledì 26 marzo 14.00-18.00 (presentazioni di fine corso nell'aula M di Palazzo Venturi)
The course includes a total of 32 hours of lessons.
The lessons will be held in room L of Palazzo Venturi with the following calendar:
Monday 10 February 09.00-12.00
Wednesday 12 February 09.00-12.00
Monday 17 February 09.00-12.00
Wednesday 19 February 09.00-12.00
Monday 24 February 09.00-12.00
Wednesday 26 February 09.00-12.00
Monday 3 March 09.00-12.00
Wednesday 5 March 09.00-12.00
Monday 24 March 09.00-13.00
Wednesday 26 March 09.00-13.00
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Oral examination.
Erasmus students can choose whether to take the exam in Italian or in English.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il docente riceve su appuntamento presso il Dipartimento di Psicologia, via Verdi 10. Può essere contattato all'indirizzo e-mail mauro.adenzato@unito.it
Professor Mauro Adenzato is available by appointment at the Department of Psychology, via Verdi 10. You can reach him at the following e-mail address: mauro.adenzato@unito.it
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Per l'esame è necessaria la preparazione del seguente materiale:
1.
Adenzato M. e Meini C. (2006). Psicologia evoluzionistica. Bollati Boringhieri, Torino.
oppure
Buss D.M. (2020). Psicologia evoluzionistica (sesta edizione). Pearson.
2. Bloom P. (2014). Buoni si nasce. Le origini del bene e del male. Codice edizioni, Torino.
3. Kenrick D.T. e Lundberg-Kenrick D.E. (2024). Risolvere i problemi di oggi con un cervello dell'età della pietra. Giovanni Fioriti Editore, Roma.
4. Le slide delle lezioni disponibili su questo sito fanno parte del programma d'esame.
Materials (scientific articles) will be provided on request.
- Oggetto:
Note
Tutto il materiale presente in questo sito è protetto da diritto d'autore. Può essere utilizzato per finalità di studio a uso individuale e non può essere utilizzato per finalità commerciali e per finalità di lucro anche indiretto (per esempio, non può essere condiviso su piattaforme online a pagamento o comunque su servizi erogati a scopo di lucro o su siti che guadagnano con introiti pubblicitari). E' inoltre vietata la condivisione su social media.
Si richiama l'attenzione a un uso consapevole e corretto dei materiali resi qui disponibili, nel rispetto delle disposizioni del codice etico di Ateneo e delle vigenti Leggi in materia.- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/10/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 30/09/2025 alle ore 00:00
- Oggetto: