Oggetto:
Oggetto:

The social brain

Oggetto:

The social brain

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
PSI1219
Docente
Olga Dal Monte (Titolare)
Corso di studio
Scienze del corpo e della mente
Anno
1° anno, 2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Opzionale
Crediti/Valenza
4
SSD attività didattica
M-PSI/02 - psicobiologia e psicologia fisiologica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
esame orale (verbalizzante)
Prerequisiti
Basic knowledge of neuroscience and physiological psychology is required
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento è finalizzato a far conoscere agli studenti e alle studentesse la ricerca nell' ambito delle neuroscienze sociali e favorire:

- la conoscenza della letteratura internazionale più recente sugli argomenti trattati a lezione

- la riflessione critica sui modelli teorici proposti dagli autori trattati

Sara' richiesto agli studenti e studentesse:

- di dimostreare una buona capacità di comprensione del linguaggio scientifico specifico della disciplina delle neuroscienze sociali

- di dimostrare un ottima capacita’ di comprensione dei paradigmi sperimentali usati nelle neuroscienze sociali

- di saper argomentare, anche con giudizi autonomi, le idee e i problemi ad esse connessi

- di saper comunicare con chiarezza e padronanza della disciplina le informazioni apprese

 

The course will aim to provide the students with advanced theoretical and methodological knowledge about experimental research in social neuroscience

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti avranno acquisito una conoscenza approfondita delle neuroscienze sociali e di come il comportamento sociale complesso puo' essere studiato usando differenti approcci metodologici e modelli animali

This course aims to provide deep and broad knowledge about Social Neuroscience, its theoretical models, and the experimental paradigms used in this field. At the end of the course, students should become acquainted with basic neuroscientific principles underlying neuroanatomical and neurofunctional underpinning of complex social behavior

Oggetto:

Programma

  • Introduzione di una cornice teorica per l’approfondimento delle neuroscienze sociali 
  • Descrizione delle basi neurobiologiche del riconoscimento delle emozioni sia negli animali sia nell' uomo
  • Descrizione degli studi neuro-scientifici volti ad indagare la teoria della mente, l’empatia, la distanza interpersonale e il tocco affettivo
  • Descrizione delle basi neuroanatomiche e funzionali che sottendono l’apprendimento sociale, la cooperazione, la competizione e l’altruismo
  • Descrizione dei principali ormoni coinvolti nel comportamento sociale

 

  • Introduction of a theoretical framework about social neuroscience
  • Description of the neurobiological basis about emotion recognition in both humans and animals
  • Description of the neuro-scientific studies investigating the theory of mind, empathy, interpersonal distance, and affective touch
  • Description of the neuroanatomical and functional bases underlying social learning, cooperation, competition, and altruism
  • Description of the main hormones involved in social behavior
Oggetto:

Modalità di insegnamento

 
Per l’AA 24-25, le lezioni saranno svolte in presenza.

Lezioni in presenza. Il metodo di insegnamento prevede la lezione frontale, esercitazioni e presentazioni da parte degli studenti.

  For the academic year 24-25, the lessons will be held in person. The teaching method includes lectures, exercises, and presentations by students.
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'accertamento della preparazione avverrà in forma orale. Sono previste forme di accertamento della preparazione in itinere e/o a fine corso. L’esame sarà in lingua inglese

Per l’AA 24-25, gli esami si svolgeranno in presenza

The assessment of the preparation will take place in oral form. The exam will be in English

For AY 24-25, exams will be held in person.

Oggetto:

Attività di supporto

Gli studenti e le studentesse potranno contattare la docente via e-mail per concordare incontri di chiarimenti o per chiedere la tesi

olga.dalmonte@unito.it

Students can e-mail the professors to schedule a meeting for clarification about the course materials or for discussing the possibility of a master thesis

olga.dalmonte@unito.it

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiale didattico (slide a altro materiale presentato a lezione) e articoli pubblicati su riviste internazionali di settore (in lingua inglese) messi a disposizione su https://elearning.unito.it/psych/course/view.php?id=1387

 

You can find teaching materials (slides and scientific papers) on https://elearning.unito.it/psych/course/view.php?id=1387



Oggetto:

Note

Le lezioni inizieranno il 4 Ottobre e termineranno il 20 Dicembre 2024

Venerdi dalle 8 alle 11 - Aula 5 (C.so S.Maurizio 31/a)

Le studentesse e gli studenti che non hanno ancora le credenziali UniTo, ma sono interessate/i a partecipare a questo corso, sono invitate/i a scrivere una email a olga.dalmonte@unito.it

 

From the 4th of October to the 20th of December 2024

Friday from 8am to 11am - Aula 5 (C.so S.Maurizio 31/a)

Students who do not yet have UniTo credentials, but are interested in participating in this class, are invited to write an email to olga.dalmonte@unito.it


Per la componente studentesca con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle

modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-
disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa)

di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame

(https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-
studenti-e-studentesse-con)


For students with DSA or disabilities, please refer to the University’s support services
(https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) and reception
arrangements (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa). Pay
particular attention to the procedures required for exam support

(https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-
studenti-e-studentesse-con)

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    24/09/2024 alle ore 08:00
    Chiusura registrazione
    30/12/2024 alle ore 20:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 07/10/2024 17:56

    Location: https://www.scienzecorpomente.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!